Dedfc09

395-347 a.C.

PLATONE, Menone, 97d-e, 98a

 

Socrate- come dici? Chi ha sempre una retta opinione non riesce sempre, finchè opina rettamente?

Menone- è necessario, mi sembra; sicchè, Socrate, se è così, mi stupisce che la scienza sia apprezzata più della opinione retta e mi chiedo perché siano distinte una dall’altra.

Socrate- sai perché ti stupisci o te lo dico io?

Menone- dimmelo

Socrate- perché non hai fatto attenzione alle statue di Dedalo. Ma forse da voi non ve ne sono neppure.

Menone- perché dici questo?

Socrate- perché anche queste statue, se non sono legate, fuggono e se la svignano, mentre, se sono legate, restano.

Menone- e allora?

Socrate- possedere una delle statue di Dedalo slegata non vale un gran prezzo, è come avere uno schiavo fuggitivo: non stanno ferme; possederla legata invece vale molto, perché sono opere molto belle. A che riguardo dico questo? Riguardo alle opinioni vere. Le opinioni vere, per tutto il tempo in cui stanno ferme, sono un bel possesso e producono ogni bene, ma non vogliono star ferme per molto tempo e fuggono dall’anima umana, sicchè non valgono molto, finchè qualcuno non riesce a legarle con un ragionamento causale